Adamo ed Eva trovano il corpo di Abele è un dipinto (32×43 cm) realizzato intorno al 1826 dal pittore William Blake.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Adamo ed Eva trovano il corpo di Abele è un dipinto (32×43 cm) realizzato intorno al 1826 dal pittore William Blake.
La Natività della Vergine è un dipinto tempera su tavola (220×162 cm, pannello centrale largo 68,8, pannello sinistro 44 e pannello destro 43) del Maestro dell’Osservanza, databile al 1430-1435 circa e conservato nel Museo di palazzo Corboli di Asciano.
Il David di Gian Lorenzo Bernini (marmo, 170 cm Roma, Galleria Borghese) che riprende il mito biblico di Davide e Golia – il quale vede Davide (David) affrontare il gigante Golia armato di una fionda (altri scultori lo raffigurano con una spada) – è stato scolpito tra il 1623 e read more
Il Polittico di Sant’Anna è un dipinto a tempera e olio su tavola di Bernardo Zenale, databile al 1490 circa e oggi smembrato.
Il Ritratto del cardinal Bibbiena è un dipinto a olio su tela (85×66,3 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
San Lorenzo è un dipinto a tempera e oro su tavola (43×24 cm) di Bernardo Daddi, databile al 1340 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
La Madonna del Roseto è un dipinto a olio su tavola (70×63 cm) di Bernardino Luini, databile al 1510 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Salomè con la testa del Battista è un dipinto a olio su tavola (70×63 cm) di Bernardino Luini, databile al 1527 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il ciclo di affreschi da villa La Pelucca è un’opera di Bernardino Luini, databile al 1520-1523 e conservata, nella porzione pi๠consistente, nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Cristo tra i dottori è un dipinto a olio su tavola (72,4×85,7 cm) di Bernardino Luini, databile al 1515-1530 circa e conservato nella National Gallery a Londra.