La Calunnia è un dipinto a tempera su tavola (62×91 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1496 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Calunnia è un dipinto a tempera su tavola (62×91 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1496 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
L’Annunciazione di Cestello è un dipinto a tempera su tavola (150X156 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1489-1490 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
L’Annunciazione di San Martino alla Scala è un dipinto murale staccato (243à555 cm) di Sandro Botticelli, databile alla primavera del 1481 e conservato nei depositi della Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il Narciso alla fonte è un dipinto a olio su tavola (19×31 cm) di Giovanni Antonio Boltraffio, databile al 1500-1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
La cosiddetta Zingarella è un dipinto a tempera su tavola (24×19 cm) di Boccaccio Boccaccino, databile al 1504-1505 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il Polittico di Sant’Anna è un dipinto a tempera e olio su tavola di Bernardo Zenale, databile al 1490 circa e oggi smembrato.
Il Ritratto del cardinal Bibbiena è un dipinto a olio su tela (85×66,3 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
Salomè con la testa del Battista è un dipinto a olio su tavola (70×63 cm) di Bernardino Luini, databile al 1527 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il Ritratto virile è un dipinto a olio su tavola (42×32 cm) di Bernardino de’ Conti, databile al 1490-1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il Crocifisso di Fucecchio è una croce sagomata e dipinta a tempera e oro su tavola (156×100 cm) di Berlinghiero Berlinghieri, databile al 1230-1235 circa e conservata nel Museo nazionale di San Matteo a Pisa.