Le lunette della Cappella Sistina sono una serie di affreschi di Michelangelo Buonarroti, databili al 1508-1512.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Le lunette della Cappella Sistina sono una serie di affreschi di Michelangelo Buonarroti, databili al 1508-1512.
Ercole e Lica è un gruppo scultoreo in marmo eseguito da Antonio Canova tra il 1795 e il 1815 e conservato alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.
La Cacciata di Eliodoro dal tempio è un affresco (circa 750×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1511-1512 e situato nella Stanza di Eliodoro, una delle Stanze Vaticane.
La Battaglia di Ostia è un affresco (circa 670×500 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1514 e situato nella Stanza dell’Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.
L’Apoxyà³menos (traslitterazione dal participio greco ???????????, colui che si deterge) è una statua bronzea di Lisippo, databile al 330-320 a.
L’Apollo del Belvedere o Apollo Belvedere (il nome deriva dal cortile del Belvedere in Vaticano, dove un tempo era stata collocata) è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico (seconda metà del II secolo a.
L’Annunciazione Doria è un’opera tempera su tavola (118 à 175 cm) di Filippo Lippi, datata tra il 1445 e il 1450 e conservata nella Galleria Doria Pamphilj a Roma.
La Sainte Famille Barberini est une peinture à l’huile sur toile (140×104 cm) par Andrea del Sarto, datant d’environ 1528 et conservé dans la Galerie nationale d’art ancien au Palais Barberini à Rome.
L’Aphrodite de Cnide est une sculpture en bronze de Praxitèle, datant de 360 ??a.