La famiglia di Carlo IV è un dipinto di Francisco Goya, a olio su tela (280 à 336 cm), realizzato tra il 1800 e il 1801.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La famiglia di Carlo IV è un dipinto di Francisco Goya, a olio su tela (280 à 336 cm), realizzato tra il 1800 e il 1801.
Giuditta e Oloferne è una delle pitture nere che formarono le decorazioni della casa Âchiamata Quinta del Sordo che Francisco Goya acquistಠnel 1819.
La monstrua vestida è un dipinto ad olio su tela (165×107 cm) realizzato nel 1680 da Juan Carreà±o de MirandaE’ conservato nel Museo del Prado a Madrid.
Il martirio di san Filippo è un dipinto dello Spagnoletto realizzato a olio su tela 234 à 234 cm.
Il Duello tra donne è un dipinto dello Spagnoletto realizzato a olio su tela 235 à 212 cm.
Il Ritratto del duca de Alba è un dipinto a olio su tela (195×126 cm) realizzato nel 1795 dal pittore spagnolo Francisco Goya.
Il Trittico dell’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (138×144 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1485-1500 circa e conservata nel Museo del Prado di Madrid.
La maja desnuda (1800) e La maja vestida (1800) sono due dipinti di Francisco Goya.
La Disfatta di Sisera è un dipinto olio su tela (102à154 cm) di Luca Giordano, eseguito nel 1662 circa e conservato presso il museo del Prado di Madrid.
La copia della Gioconda di Madrid è un quadro realizzato olio su tavola, appartenente al Museo del Prado.