Il ritratto rappresenta Cornelius van der Geest, mercante di spezie di Anversa e decano della Gilda dei Mercanti.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il ritratto rappresenta Cornelius van der Geest, mercante di spezie di Anversa e decano della Gilda dei Mercanti.
Il ritratto di Elena Grimaldi Cattaneo è un quadro del periodo genovese di Antoon van Dyck, quando intraprese il viaggio in Italia.
Ritratto di Dorothy Savage, viscontessa Andover, e di sua sorella Elizabeth, Lady Thimbleby (Portrà¤t der Ladies Elisabeth Thimbleby und Dorothy Viscountess Andover) è un dipinto in olio su una tela del pittore fiammingo Antoon van Dyck, sita alla National Gallery di Londra.
Questo ritratto si presenta come uno dei primi ritratti della regina Enrichetta Maria.
Il ritratto della famiglia Lomellini è un dipinto realizzato da Antoon van Dyck durante il suo viaggio in Italia, quando soggiornಠnella città di Genova.
La Cattura di Cristo è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck custodito nel Museo del Prado di Madrid.
Questo dipinto rimanda al dipinto L’imperatore Teodosio e sant’Ambrogio realizzato qualche anno prima, nel 1618 da Rubens, con l’aiuto proprio di van Dyck.
Il dipinto, uno degli ultimi eseguiti da van Dyck, rappresenta la scena di Amore e Psiche tratta dal capolavoro di Apuleio Le metamorfosi.
L’Annunciazione è un dipinto a tempera su tavola (49,5×58,5 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1490 circa e conservato nella Kelvingrove Art Gallery and Museum di Glasgow.
L’Annunciazione Della Scala è un dipinto a olio su tavola (96×189 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1528 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.