La Pietà è una tempera su tavola (57,5×32 cm) di Filippo Lippi, databile fra il 1437 e il 1439 e conservata a Milano al Museo Poldi Pezzoli.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Pietà è una tempera su tavola (57,5×32 cm) di Filippo Lippi, databile fra il 1437 e il 1439 e conservata a Milano al Museo Poldi Pezzoli.
La Pietà è un dipinto tempera su tavola (48×38 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1455-1460 circa e conservato nel Museo Poldi Pezzoli di Milano.
Autoritratto in un gruppo di amici è un dipinto di Francesco Hayez che si ritiene realizzato nel 1824 ancorchà© riporti la data del 1827 scritta a penna in basso a sinistra, comunque non riconosciuta come autografa.
Il Sangue di Cristo raccolto da san Francesco è un dipinto a tempera e oro su tavola (20×16,3 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1490-1500 circa e conservato nel Museo Poldi Pezzoli di Milano.
Il Teseo uccide il Minotauro è un dipinto a olio su tavola (38,2×30,8 cm) di Cima da Conegliano, conservato presso il Museo Poldi Pezzoli a Milano.
Il Volto di Santa è un dipinto a olio su tavola (25×18,3 cm) di Cima da Conegliano, conservato presso la Museo Poldi Pezzoli a Milano.
Le Nozze di Bacco e Arianna è un dipinto a olio su tavola (28×69 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1505 conservato presso la Museo Poldi Pezzoli a Milano.
El perfil de un hombre o el retrato de hombres es una pintura, temple sobre tabla (32,3×28,8 cm), atribuida a Andrea Mantegna citas oscilando entre desde 1448 hasta 1.450 y 1460 a 1462.