La Mezzana è un dipinto a olio su tela (143×130 cm) attribuito a Jan Vermeer, datato 1656 e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Dresda.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Mezzana è un dipinto a olio su tela (143×130 cm) attribuito a Jan Vermeer, datato 1656 e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Dresda.
Il Trittico di Dresda è un dipinto olio su tavola di Jan van Eyck, databile al 1437 e conservato nella Gemà¤ldegalerie Alte Meister di Dresda.
La Venere dormiente, nota anche come Venere di Dresda, è un dipinto a olio su tela (108,5×175 cm) di Giorgione, databile al 1507-1510 circa e conservata nella Gemà¤ldegalerie di Dresda.
LÂ’Elemosina di san Rocco è un dipinto di Annibale Carracci portato a compimento nel 1595 ed attualmente custodito nella Gemà¤ldegalerie Alte Meister di Dresda.
La Madonna di San Giorgio è un dipinto a olio su tavola (285×190 cm) del Correggio, databile al 1530 circa e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Dresda.
La Presentazione della Vergine Maria al Tempio è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497.
Il Cristo benedicente è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497.
Il Cristo è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano.
El Silenus borracho es una pintura mitológica de Anthony van Dyck, que fue inspirado por las pinturas de Rubens similares.