Cena Casa de Leví es una pintura de Veronese en 1573, mantuvo las galerías de la Academia de Venecia.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Cena Casa de Leví es una pintura de Veronese en 1573, mantuvo las galerías de la Academia de Venecia.
El Retablo de Santa Chiara (Retablo de la Coronación de la Virgen con historias de Cristo y San Francisco) es una pintura al temple y oro sobre madera (167×285 cm) de Paolo Veneziano, que data de 1350 y en las Galerías de la Academia de Venecia.
Nuestra Señora del Carmen es una pintura al temple sobre lienzo (272×298 cm) Moretto, que data de alrededor del año 1522 y almacenada en la Galería de la Academia de Venecia.
La Crocifissione di San Pietro, è un dipinto olio su tela (196à258 cm) di Luca Giordano, databile al 1660 e conservato presso le gallerie dell’Accademia di Venezia.
Il Giovane malato è un dipinto a olio su tela (98×111 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1530 circa e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
San Marco salva un Saraceno durante un naufragio è un dipinto del Tintoretto (398×337 cm), compiuto in una data non meglio precisata tra il 1562 ed il 1566.
Il miracolo di San Marco o Il miracolo dello schiavo è un dipinto a olio su tela (415×541 cm) realizzato nel 1548 dal pittore italiano Tintoretto per la Scuola Grande di San Marco.
Trafugamento del corpo di San Marco è un dipinto di Tintoretto eseguito tra il 1562 ed il 1566 e custodito nelle gallerie dell’Accademia di Venezia.
Il Polittico dell’Apocalisse è un dipinto a tempera e oro su tavola (95×61 cm) di Jacobello Alberegno, databile al 1360-1390 circa e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
Il Trittico degli eremiti è un dipinto a olio su tavola (86,5×60 il pannello centrale, 86,5×30 ciascun pannello laterale) di Hieronymus Bosch, databile al 1493 circa e conservato nel Palazzo Ducale di Venezia.