Filippo IV è un dipinto a olio su tela (69×56 cm) realizzato nel 1655 dal pittore Diego Velà¡zquez.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Filippo IV è un dipinto a olio su tela (69×56 cm) realizzato nel 1655 dal pittore Diego Velà¡zquez.
Il Ritratto di Federico da Montefeltro col figlio Guidobaldo è un dipinto, tempera su tavola, forse di Pedro Berruguete (ma è stato attribuito anche a Giusto di Gand od allo stesso Melozzo da Forlà¬), databile al 1475 circa e oggi conservato nella Galleria nazionale delle Marche a Urbino.
Il riposo è un dipinto eseguito da Giovanni Fattori nel 1887.
Mercurio e Argo è un dipinto a olio su tela di 83 à 248 cm realizzato nel 1659 dal pittore Diego Velà¡zquez.
Donne di Algeri nei loro appartamenti è un dipinto di Eugène Delacroix, ad olio su tela (180 x 229 cm), quest’opera fu realizzata nel 1834.
Et in Arcadia ego è un dipinto a olio su tela (82×91 cm) realizzato dal Guercino.
La Sibilla Eritrea (350×380 cm) venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1510 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
La Moglie di Asdrubale coi figli è un dipinto tempera su tavola (47,3×30,6 cm) di Ercole de’ Roberti, databile al 1490-1493 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
La deposizione nel sepolcro è un dipinto di Tiziano realizzato nel 1559.
Il Laocoonte è un dipinto a olio su tavola (142×193 cm) di El Greco, databile al 1610-1614 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.