L’Adorazione dei Magi è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato agli Uffizi di Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
L’Adorazione dei Magi è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato agli Uffizi di Firenze.
Il Crocifisso con storie della Passione e della Redenzione (Croce n.
Il Riposo in Egitto con san Francesco è un dipinto a olio su tela (123,5×106,5 cm) di Correggio, databile al 1520 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (66×57 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1504 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Gli Alabardieri e anziani è un dipinto a tempera su tela (68×42 cm) di Vittore Carpaccio, databile al 1490-1493 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
La Fortezza è un dipinto a tempera su tavola (167×87 cm) di Sandro Botticelli, datato 1470 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
La Calunnia è un dipinto a tempera su tavola (62×91 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1496 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Salomè con la testa del Battista è un dipinto a olio su tavola (70×63 cm) di Bernardino Luini, databile al 1527 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il Ritratto virile è un dipinto a olio su tavola (42×32 cm) di Bernardino de’ Conti, databile al 1490-1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
San Ludovico di Tolosa è un dipinto a tempera o oro su tavola (68×36 cm) di Bartolomeo Vivarini, databile al 1465 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.