Amore e Psiche (o Allegoria di Eros e Psiche) è un dipinto a olio di Franà§ois Gà©rard esposto per la prima volta al Salon (mostra) del 1798.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Amore e Psiche (o Allegoria di Eros e Psiche) è un dipinto a olio di Franà§ois Gà©rard esposto per la prima volta al Salon (mostra) del 1798.
Le bagnanti è un dipinto di Jean-Honorà© Fragonard risalente al 1765, custodito al Louvre.
Il Concerto campestre è un dipinto a olio su tela (118×138 cm) di Giorgione o Tiziano, databile al 1510 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Donne di Algeri nei loro appartamenti è un dipinto di Eugène Delacroix, ad olio su tela (180 x 229 cm), quest’opera fu realizzata nel 1834.
La Madonna col Bambino del Museo del Louvre è un dipinto ad olio su tavola (71×48 cm) di Cima da Conegliano, databile 1504-1507.
Il Ritratto di Carlo I a caccia (noto anche come Le Roi à la chasse) è probabilmente il pi๠celebre ritratto del re d’Inghilterra Carlo I eseguito da Antoon van Dyck, all’epoca ritrattista di corte.
L’albero dei corvi (in tedesco: Krà¤henbaum) è un dipinto a olio del 1822 del pittore romantico Caspar David Friedrich.
Il Trittico dell’Annunciazione è un’opera, tecnica mista su tavola, attribuita a Carlo Braccesco, databile al 1490-1500 e conservata nel Museo del Louvre.
Il Gladiatore Borghese è una scultura greca databile al I secolo a.
Il Ritratto di Baldassarre Castiglione è un dipinto a olio su tela (82×67 cm) di Raffaello, databile al 1514-1515 ed è di proprietà del Museo del Louvre di Parigi, il quale dal 4 dicembre 2012 lo ha trasferito alla sede di Lens.