Il ritratto, opera di Antoon Van Dyck, rappresenta Francisco de Moncada, nobile spagnolo che fu per un anno Governatore dei Paesi Bassi spagnoli.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il ritratto, opera di Antoon Van Dyck, rappresenta Francisco de Moncada, nobile spagnolo che fu per un anno Governatore dei Paesi Bassi spagnoli.
Il Ritratto di Carlo I a caccia (noto anche come Le Roi à la chasse) è probabilmente il pi๠celebre ritratto del re d’Inghilterra Carlo I eseguito da Antoon van Dyck, all’epoca ritrattista di corte.
Questo autoritratto è l’unico di van Dyck in cui l’artista si raffigura con qualcun altro.
Il ritratto del cardinale Guido Bentivoglio è un dipinto a olio su tela (195×147 cm) di Antoon van Dyck, databile al 1623 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Il dipinto, realizzato ad Anversa da van Dyck, rappresenta la moglie del pittore Rubens, maestro di Antoon.
Ritratto di Rupert del Reno è il titolo di un dipinto di Antoon van Dyck.
Il ritratto rappresenta Carlo Luigi, principe Palatino.
O retrato, por Sir Anthony Van Dyck, descreve Francisco de Moncada, nobre espanhol que era um ano Governador dos Países Baixos espanhóis, e e’ mantido no Museu Kunsthistorisches de Viena.
O Silenus bêbedo e’ uma pintura mitológica de Anthony Van Dyck, que foi inspirado por pinturas similares por Rubens.
Pintado personagem mitológico que conta a história de Sansao e Dalila.