Le due Trinità (o Sacra Famiglia di casa Pedroso) è un dipinto di Bartolomà© Esteban Murillo realizzato a olio su tela 207 à 193 cm.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Le due Trinità (o Sacra Famiglia di casa Pedroso) è un dipinto di Bartolomà© Esteban Murillo realizzato a olio su tela 207 à 193 cm.
Bagnanti ad Asnières (Une baignade à Asnières) un dipinto a olio su tela (201×301,5 cm) di Georges-Pierre Seurat, databile al 1884 e conservato nella National Gallery.
Giuseppe riceve i fratelli è un dipinto a olio su tavola (36,2×142,2 cm) di Bacchiacca, databile al 1515 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Giuseppe perdona i fratelli è un dipinto a olio su tavola (36,2×141,6 cm) di Bacchiacca, databile al 1515 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
I Frontoni del Partenone sono due complessi scultorei che decoravano il tempio di Atena Partenos nell’Acropoli di Atene.
Venere e Adone è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1560 circa dal pittore italiano Tiziano Vecellio.
Gli Arazzi di Raffaello per la Cappella Sistina sono un ciclo di dieci arazzi (misure varie) realizzati nella bottega di Pieter van Aelst a Bruxelles su disegno di Raffaello Sanzio, databili al 1515-1519 e conservati nella Pinacoteca Vaticana.
La Morte di Anania è un dipinto a tempera su carta (385×440 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra.
Il Martirio di San Sebastiano è un dipinto olio su tavola (291,5×202,6 cm) di Piero del Pollaiolo, databile al 1475 circa e conservata nella National Gallery di Londra.
Apollo e Dafne è un dipinto olio su tavola (29,5×20 cm) attribuito a Piero del Pollaiolo e/oa suo fratello Antonio), databile al 1470-1480 circa e conservato nella National Gallery di Londra.