Il Ritratto di Fedra Inghirami è un dipinto a olio su tavola di Raffaello Sanzio, databile al 1514-1516 circa.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Ritratto di Fedra Inghirami è un dipinto a olio su tavola di Raffaello Sanzio, databile al 1514-1516 circa.
L’Incoronazione di Carlo Magno è un affresco (circa 670×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516-1517 e situato nella Stanza dell’Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.
L’Incontro di Leone Magno con Attila è un affresco (circa 660×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1513-1514 e situato nella Stanza di Eliodoro, una delle Stanze Vaticane.
L’Incontro di Leone Magno con Attila è un affresco (circa 660×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1513-1514 e situato nella Stanza di Eliodoro, una delle Stanze Vaticane.
L’Incendio di Borgo è un affresco (circa 670×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1514 e situato nella Stanza dell’Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.
L’Incendio di Borgo è un affresco (circa 670×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1514 e situato nella Stanza dell’Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.
Mattino dopo il diluvio, che fu esibito nel 1843, è un dipinto a olio del pittore Joseph Mallord William Turner (1775-1851).
Lo Sposalizio della Vergine è un dipinto a olio su tela (115à135 cm) di Luca Giordano, databile al 1688 e conservato presso il museo del Louvre di Parigi.
Il Profilo di capitano antico (detto anche il Condottiero) è un disegno a punta d’argento su carta preparata (28,5×20,7 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1475 circa e conservato nel British Museum a Londra.
Il castello di Bentheim è un dipinto a olio su tela (110×114 cm) realizzato nel 1653 dal pittore Jacob Van Ruisdael.