• Marmi di Elgin

    I marmi di Elgin, conosciuti anche come marmi del Partenone, sono una raccolta di sculture greche di età classica in marmo (per lo pi๠opera di Fidia e dei suoi assistenti), iscrizioni ed elementi architettonici che in origine facevano parte del Partenone e di altri edifici collocati sull’Acropoli di Atene.

  • Il colosso

    Il colosso è un quadro tradizionalmente attribuito a Francisco Goya, dipinto probabilmente tra il 1808 e 1812, ma che secondo studi recenti è stato invece dipinto da un apprendista, probabilmente Asensio Julià .

  • O beijo (Hayez)

    Il bacio è un olio su tela di 112 à— 88 cm, realizzato nel 1859 dal pittore italiano Francesco Hayez su commissione di Alfonso Maria Visconti di Saliceto, che alla propria morte lo regalಠalla Pinacoteca dell’Accademia di Brera, dove è tuttora conservato ed esposto.

  • Partenza del battello di Folkestone

    La partenza del battello di Folkestone (Le Dà©part du vapeur de Folkestone) è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1869 dal pittore impressionista francese Adouard Manet, in occasione di uno dei soggiorni che era solito effettuare d’estate a Boulogne-sur-Mer.

Showing Artwork 1191-1200 of 1726