O Cristo ressuscitado e’ um afresco de Pietro Lorenzetti, datado de 1336-1337 e no Museo dell’Opera del Duomo em Siena.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
O Cristo ressuscitado e’ um afresco de Pietro Lorenzetti, datado de 1336-1337 e no Museo dell’Opera del Duomo em Siena.
A Natividade da Virgem e’ uma pintura de tempera na lona (187×182 cm) por Pietro Lorenzetti, datando 1335-1342 e no Museo dell’Opera del Duomo em Siena.
O frontal do (bêncao Redentor entre os símbolos dos evangelistas e histórias da Verdadeira Cruz) Salvador e’ uma pintura em têmpera e ouro sobre madeira (98×198 cm) do Mestrado em Tressa, datado de 1215 e preservado na Galeria de Arte Nacional de Siena.
O Madonna com os olhos grandes e’ uma pintura em têmpera e ouro sobre madeira (97×67 cm) do Mestrado em Tressa, que data de cerca de 1225 e alojados no Museo dell’Opera del Duomo em Siena.
L’Annunciazione è un dipinto a tempera e oro su tavola (127×120 cm) di Ambrogio Lorenzetti, firmato e datato al 1344, e conservato nella Pinacoteca Nazionale di Siena.
La Trasfigurazione, entrata di Cristo a Gerusalemme e resurrezione di Lazzaro è un dipinto a tempera e oro su tela di lino (90×186 cm) di Guido da Siena, databile al 1270-1275 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena (col n.
Il Dossale n7 (dal numero di inventario) è un dipinto a tempera e oro su tavola (96×186 cm) di Guido da Siena, datato 1270 e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.
La Madonna di Crevole è un dipinto a tempera e oro su tavola (89×60 cm) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1283-1284 circa.
San Paolo in trono è un dipinto a olio su tavola (230×150 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1515 circa e conservato nel Museo dell’Opera del Duomo di Siena.
L’Incoronazione della Vergine è un dipinto a olio su tavola (300×174 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1539 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.