La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (60,3×47,6 cm) di Cima da Conegliano conservato nel Philadelphia Museum of Art.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (60,3×47,6 cm) di Cima da Conegliano conservato nel Philadelphia Museum of Art.
La Madonna col Bambino del California Palace of the Legion of Honor di San Francisco è un dipinto a olio su tavola (59,7×44 cm) di Cima da Conegliano, databile 1504.
L’Annunciazione alla Vergine è un dipinto ad olio su tavola di Cima da Conegliano, conservato nel Detroit Institute of Arts.
La Baccante è un dipinto a olio su tavola (24,6×19,4 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1505-1510 circa e conservato nel Philadelphia Museum of Art.
La Flagellazione è un dipinto a tempera e oro su tavola (24,7×20 cm) attribuito a Cimabue, databile al 1280-1285 circa e conservato nella Frick Collection di New York.
Carlo I re d’Inghilterra è il ritratto ufficiale del sovrano Carlo I d’Inghilterra, vestito con l’armatura e armato di spada, dipinto da Daniel Mytens.
Il tè delle cinque è un dipinto a olio su tela (64,7 à 92,7 cm) realizzato nel 1880 da Mary Cassatt.
San Nicola di Bari è un dipinto a tempera e oro su tavola (96×32,5 cm) di Carlo Crivelli, datato al 1472 e conservato nel Cleveland Museum of Art.
La Deposizione è un dipinto a tempera e oro su tavola (68×45 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1472 e conservato nel Philadelphia Museum of Art.
La Pietà di Porto San Giorgio è un dipinto a tempera e oro su tavola (945×117 cm) di Carlo Crivelli, datato 1470 e conservato nel Detroit Institute of Arts.