La Madonna Pazzi è un’opera di Donatello, conservata nel Bode-Museum di Berlino, in particolare nella collezione di sculture (Skulpturensammlung).
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Madonna Pazzi è un’opera di Donatello, conservata nel Bode-Museum di Berlino, in particolare nella collezione di sculture (Skulpturensammlung).
L’Assunzione della Vergine tra i santi Miniato e Giuliano è un dipinto a tempera e oro su tavola (150×158 cm) di Andrea del Castagno, databile al 1449-1450 e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Berlino.
La Madonna di San Giorgio è un dipinto a olio su tavola (285×190 cm) del Correggio, databile al 1530 circa e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Dresda.
La Leda è un dipinto a olio su tela (152×191 cm) di Antonio Allegri detto il Correggio, databile al 1530-1531 circa e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Berlino.
La Presentazione della Vergine Maria al Tempio è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497.
La Madonna col Bambino tra i santi Pietro, Romualdo, Benedetto e Paolo è un dipinto a olio su tavola (206×135 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1504 conservato presso il Gemà¤ldegalerie, Staatliche Museen a Berlino.
Il Cristo benedicente è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497.
La Guarigione miracolosa del calzolaio Aniano è un dipinto a tempera su tavola di pioppo (172×135 cm) di Cima da Conegliano databile 1498 e conservato presso il Gemà¤ldegalerie, Staatliche Museen di Berlino.
Il Cristo è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano.
Un uomo e una donna in contemplazione alla luna è un dipinto romantico realizzato nel 1819 dal pittore Caspar David Friedrich.