La Madonna Rucellai, o Madonna dei Laudesi, è una Madonna col Bambino in trono (quindi una Maestà ) e sei angeli dipinta da Duccio di Buoninsegna.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Madonna Rucellai, o Madonna dei Laudesi, è una Madonna col Bambino in trono (quindi una Maestà ) e sei angeli dipinta da Duccio di Buoninsegna.
Il Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto a olio su tavola (52×42,6 cm) di Dosso Dossi, databile al 1514-1516 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
L’Apparizione della Madonna col Bambino ai santi Giovanni Battista ed Evangelista è un dipinto a olio su tela (176×174 cm) di Dosso Dossi, databile al 1522-1524 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il Ritratto di guerriero è un dipinto a olio su tela (85×70 cm) di Dosso Dossi, databile al 1530 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
L’Allegoria di Ercole è un dipinto a olio su tela (143×144 cm) di Dosso Dossi, databile al 1535 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
L’Adorazione dei Magi è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato agli Uffizi di Firenze.
La Sacra Famiglia con san Giovannino è un dipinto a olio su tavola (diametro 84 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1514-1515 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il Crocifisso con storie della Passione e della Redenzione (Croce n.
San Domenico è un dipinto a tempera o oro su tavola (651×32 cm) di Cosmè Tura, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
L’Adorazione del Bambino è un dipinto a olio su tela (81×67 cm) di Correggio, databile al 1526 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.