L’Adorazione del Bambino è un affresco staccato (96×154 cm) di Bramantino, databile al 1475-1500 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
L’Adorazione del Bambino è un affresco staccato (96×154 cm) di Bramantino, databile al 1475-1500 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.
Il Noli me tangere è un affresco staccato (214×104 cm) di Bramantino, databile al 1498-1500 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milano.
La Madonna col Bambino e una figura maschile è un dipinto a olio su tavola (61×47 cm) di Bramantino, databile al 1503-1504 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
La Madonna delle Torri è un dipinto a tempera e olio su tavola (122×157 cm) di Bramantino, databile al 1505-1519 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.
La Madonna col Bambino e otto santi è un dipinto a olio su tela (214×104 cm) di Bramantino, databile al 1515-1520 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi negli Uffizi a Firenze.
La Crocifissione è un dipinto a olio su tavola (372×270 cm) di Bramantino, databile al 1510-1512 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Il Cristo dolente è un dipinto a tempera su tavola (71×109 cm) di Bramantino, databile al 1490 circa e conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza a Madrid.
Il Compianto sul Cristo morto è un dipinto a olio su tela (214×104 cm) di Bramantino, databile al 1515-1520 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milano.
L’Adorazione del Bambino è un dipinto a tempera e olio su tavola (86×85 cm) di Bramantino, databile al 1485 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.
L’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (56,8×55 cm) di Bramantino, databile al 1500 circa e conservato nella National Gallery a Londra.