Arearea o giocosità è un dipinto di Paul Gauguin.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Arearea o giocosità è un dipinto di Paul Gauguin.
Gli Arazzi di Raffaello per la Cappella Sistina sono un ciclo di dieci arazzi (misure varie) realizzati nella bottega di Pieter van Aelst a Bruxelles su disegno di Raffaello Sanzio, databili al 1515-1519 e conservati nella Pinacoteca Vaticana.
La Morte di Anania è un dipinto a tempera su carta (385×440 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra.
Il Ritratto di Barbara Pallavicino è un dipinto a olio su tavola (46,5×35,2 cm) di Alessandro Araldi, databile al 1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
L’Apoxyà³menos (traslitterazione dal participio greco ???????????, colui che si deterge) è una statua bronzea di Lisippo, databile al 330-320 a.
L’Apollo Sauroctono (dal greco, ???????????, uccisore del rettile) è una scultura bronzea, attribuita a Prassitele, e oggi nota solo da copie marmoree, tra cui la migliore è considerata quella nel Museo del Louvre di Parigi (h.
L’Apollo del Belvedere o Apollo Belvedere (il nome deriva dal cortile del Belvedere in Vaticano, dove un tempo era stata collocata) è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico (seconda metà del II secolo a.
Arcangelo Raffaele e Tobiolo è un dipinto a olio su tavola (188×119 cm) attribuito a Piero del Pollaiolo, databile al 1465-1470 circa e conservato nella Galleria Sabauda a Torino.
Il Martirio di San Sebastiano è un dipinto olio su tavola (291,5×202,6 cm) di Piero del Pollaiolo, databile al 1475 circa e conservata nella National Gallery di Londra.
Ercole e l’idra è un piccolo dipinto a tempera grassa su tavola (17×12 cm) di Antonio del Pollaiolo, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.