San Lorenzo è un dipinto a tempera e oro su tavola (43×24 cm) di Bernardo Daddi, databile al 1340 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
San Lorenzo è un dipinto a tempera e oro su tavola (43×24 cm) di Bernardo Daddi, databile al 1340 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
La Madonna del Roseto è un dipinto a olio su tavola (70×63 cm) di Bernardino Luini, databile al 1510 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Il ciclo di affreschi da villa La Pelucca è un’opera di Bernardino Luini, databile al 1520-1523 e conservata, nella porzione pi๠consistente, nella Pinacoteca di Brera a Milano.
La Madonna del Velo è un dipinto tempera e olio su tavola (60×40 cm) di Bergognone, databile al 1495-1515 circa e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano.
La Madonna del Certosino è un dipinto tempera su tavola (46×40,5 cm) di Bergognone, databile al 1488-1490 e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano.
San Benedetto è un dipinto a olio e oro su tavola (105×43,5 cm) di Antonello da Messina, databile al 1470-1475 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milano.
Cristo e la Samaritana è un dipinto di Annibale Carracci.
Il Ritratto di Andrea Doria nelle vesti di Nettuno è un dipinto a olio su tela (115x53cm) di Bronzino, databile 1540 – 1550 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milano.
Il Profilo d’uomo o Ritratto virile è un dipinto, tempera su tavola (32,3×28,8 cm), attribuito ad Andrea Mantegna con datazione oscillante tra il 1448-1450 e il 1460-1462.
Le La Vierge aux chérubins est une peinture à la détrempe sur panneau (88×70 cm) par Andrea Mantegna, datant d’environ 1485 et la Pinacoteca di Brera à Milan.