Il Monaco in riva al mare (in tedesco: Der Mà¶nch am Meer) fu dipinto tra il 1809 e il 1810.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Monaco in riva al mare (in tedesco: Der Mà¶nch am Meer) fu dipinto tra il 1809 e il 1810.
L’Abbazia nel querceto (Abtei im Eichwald) è un dipinto a olio su tela di Caspar David Friedrich realizzato tra il 1809 e il 1810 a Dresda.
La Madonna Bardi (Madonna tra i santi Giovanni Battista e Giovanni evangelista) è un dipinto a tempera su tavola (185×180 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1485 circa e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Berlino.
La Sacra Famiglia con san Giovannino e l’agnellino è un dipinto a olio su tavola (diametro di 113 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1521-1522 circa e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco.
La Battesimo di Cristo è un dipinto a olio su tavola (75×166 cm) del Bacchiacca, databile al 1523 circa e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Berlino.
Il Sileno ebbro è un dipinto a soggetto mitologico di Antoon van Dyck che prende spunto da dipinti simili di Rubens.
Attorno al 1620, van Dyck dipinse tre autoritratti, uno conservato a New York, uno a San Pietroburgo e questo a Monaco.
Il Riposo nella fuga in Egitto è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck.
I Santi Cosma e Damiano salvati dall’annegamento e Lisia posseduto dai demoni è un dipinto, tempera su tavola (38à45 cm), di Beato Angelico, conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.
I Santi Cosma e Damiano davanti a Lisia è un dipinto, tempera su tavola (38à45 cm), di Beato Angelico, conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.