La famiglia di Carlo IV è un dipinto di Francisco Goya, a olio su tela (280 à 336 cm), realizzato tra il 1800 e il 1801.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La famiglia di Carlo IV è un dipinto di Francisco Goya, a olio su tela (280 à 336 cm), realizzato tra il 1800 e il 1801.
Il martirio di san Filippo è un dipinto dello Spagnoletto realizzato a olio su tela 234 à 234 cm.
Il Trittico dell’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (138×144 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1485-1500 circa e conservata nel Museo del Prado di Madrid.
La copia della Gioconda di Madrid è un quadro realizzato olio su tavola, appartenente al Museo del Prado.
Il Giardino delle delizie (o Il Millennio) è un trittico a olio su tavola (220×389 cm) di Hieronymus Bosch, databile 1480-1490 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
Il fantoccio è un dipinto a olio su tela (267×160 cm) realizzato tra il 1791 e il 1792 dal pittore spagnolo Francisco Goya.
Mercurio e Argo è un dipinto a olio su tela di 83 à 248 cm realizzato nel 1659 dal pittore Diego Velà¡zquez.
Adamo ed Eva è un doppio dipinto a olio su tavola (209×80 cm ciascuno) di Albrecht Durer, firmato e datato 1507, e conservato nel Museo del Prado a Madrid.
La extracción de la piedra de la locura es una pintura al óleo sobre lienzo (48×35 cm) de Hieronymus Bosch, de fecha de 1494 y en el Museo del Prado de Madrid.