Il Giovane malato è un dipinto a olio su tela (98×111 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1530 circa e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Giovane malato è un dipinto a olio su tela (98×111 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1530 circa e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
San Marco salva un Saraceno durante un naufragio è un dipinto del Tintoretto (398×337 cm), compiuto in una data non meglio precisata tra il 1562 ed il 1566.
Il miracolo di San Marco o Il miracolo dello schiavo è un dipinto a olio su tela (415×541 cm) realizzato nel 1548 dal pittore italiano Tintoretto per la Scuola Grande di San Marco.
L’Annunciazione è un dipinto a tempera su tavola (175×181 cm) di Filippino Lippi, databile al 1460 circa, poi 1472, e conservato nella Galleria dell’Accademia a Firenze.
L’Uomo vitruviano è un disegno a matita e inchiostro su carta (34×24 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1490 circa e conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
La Madonna dello Zodiaco è un dipinto tempera su tavola (61×41 cm) di Cosmè Tura, databile al 1459-1463 circa e conservato nelle Gallerie dell’Accademia a Venezia.
La Madonna dell’Arancio è un dipinto olio su tavola (212×139 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1496-1498 e conservata nelle Gallerie dell’Accademia a Venezia.
Il Cassone Adimari è un dipinto a tempera su tavola (88,5×303 cm) dello Scheggia, databile al 1450 circa e conservato nella Galleria dell’Accademia a Firenze.
San Giorgio es un temple pintura en el panel (66×32 cm) de Andrea Mantegna, que data de 1460 y almacenada en la Galería de la Academia de Venecia.
Conversación Santo es una tempera pintura sobre tabla (175×196 cm) de Alvise Vivarini, de fecha 1480 y en las Galerías de la Academia de Venecia.