Il Trittico dell’Annunciazione è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato nella Galleria dell’Accademia e proveniente dal Chiesa di San Procolo a Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Trittico dell’Annunciazione è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato nella Galleria dell’Accademia e proveniente dal Chiesa di San Procolo a Firenze.
Il Ritratto del Perugino è un dipinto a olio su tavola (59×46 cm) attribuito al giovane Raffaello oa Lorenzo di Credi, databile al 1504 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
L’Adorazione dei pastori è un dipinto a olio su tavola (224×196 cm) di Lorenzo di Credi, databile al 1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il Ritratto di Giovanni II Bentivoglio è un dipinto a tempera su tavola (55×47 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, databile al 1490-1492 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Le quattro tavolette con Vergine Annunziata, Angelo Annunziante, sant’Antonio Abate e san Giovanni Battista sono opere tempera su tavola (57×24 ognuna) attribuite a Filippo Lippi, databili tra il 1452 e il 1453 circa e conservate alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il Tondo Bartolini (Madonna col Bambino con la nascita della Vergine e l’incontro di Gioacchino e Anna) è un’opera, tempera su tavola (diametro 135 cm) di Filippo Lippi, databile al 1452-1453 e conservato nella Galleria Palatina a Firenze.
Il Cristo in pietà è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (22×15 cm), conservata nel Museo Horne a Firenze e databile al 1435-1440 circa.
La Pala del Noviziato (Madonna col Bambino e santi) è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (196×196 cm), databile al 1440-1445 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
L’Adorazione del Bambino di Camaldoli è un dipinto a tempera su tavola (140×130 cm) del pittore Filippo Lippi, datato 1463 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
L’Adorazione del Bambino di Annalena (Adorazione del Bambino con i santi Gerolamo, Maddalena e Ilarione) è un dipinto tempera su tavola (137×134 cm) dal pittore italiano Filippo Lippi, realizzato all’incirca nel 1453 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.