Il ritratto, opera di Antoon Van Dyck, rappresenta Francisco de Moncada, nobile spagnolo che fu per un anno Governatore dei Paesi Bassi spagnoli.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il ritratto, opera di Antoon Van Dyck, rappresenta Francisco de Moncada, nobile spagnolo che fu per un anno Governatore dei Paesi Bassi spagnoli.
Amore e Psiche (o Allegoria di Eros e Psiche) è un dipinto a olio di Franà§ois Gà©rard esposto per la prima volta al Salon (mostra) del 1798.
Le bagnanti è un dipinto di Jean-Honorà© Fragonard risalente al 1765, custodito al Louvre.
La Decapitazione dei santi Cosma e Damiano è un dipinto, tempera su tavola (36×46 cm), di Beato Angelico, conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Le Storie di Virginia è un dipinto a tempera su tavola (45×126 cm) di Filippino Lippi, databile al 1478-1480 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Il Concerto campestre è un dipinto a olio su tela (118×138 cm) di Giorgione o Tiziano, databile al 1510 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Donne di Algeri nei loro appartamenti è un dipinto di Eugène Delacroix, ad olio su tela (180 x 229 cm), quest’opera fu realizzata nel 1834.
Lo Schiavo morente è una scultura marmorea (h 215 cm) di Michelangelo, databile al 1513 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
La Sacra Conversazione (Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovan Battista e Maria Maddalena) è un dipinto a olio su tavola (170x110cm) di Cima da Conegliano, databile al 1511-1513.
La Madonna col Bambino del Museo del Louvre è un dipinto ad olio su tavola (71×48 cm) di Cima da Conegliano, databile 1504-1507.