Il Polittico di Badia è un dipinto a tempera su tavola (142×337 cm) di Giotto, databile al 1300 circa e conservato agli Uffizi di Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Polittico di Badia è un dipinto a tempera su tavola (142×337 cm) di Giotto, databile al 1300 circa e conservato agli Uffizi di Firenze.
Il Santo Stefano è un dipinto a tempera e oro su tavola (84×54 cm) di Giotto, databile al 1330-1335 circa e conservato nel Museo Horne a Firenze.
Il Polittico di Bologna è un dipinto a tempera e oro su tavola (191×340 cm) di Giotto e aiuti, databile al 1330-1334 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Bologna.
La Testa di pastore è un affresco frammentario staccato (250×135 cm) attribuito a Giotto, databile al 1315-1325 circa e conservato nella Galleria dell’Accademia a Firenze.
La Crocifissione di Berlino è un dipinto a tempera e oro su tavola (58×33 cm) attribuita a Giotto, databile al 1320 circa e conservato nel Gemà¤ldegalerie di Berlino.
La Madonna col Bambino è un dipinto tempera e oro su tavola (85,5×62 cm) di Giotto, databile al 1325-1330 circa e conservato nella National Gallery di Washington.
La Pietà di San Remigio è un’opera di Giottino (tempera su tavola 195×134 cm) databile al 1360-1365 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
La Madonna col Bambino in un paesaggio è un dipinto a olio su tavola (44×36,5 cm) di Giorgione, databile al 1498-1500 circa e conservato nell’Ermitage a San Pietroburgo.
Il Suonatore di flauto è un dipinto a olio su tela (102×78 cm) attribuito a Giorgione, databile al 1508-1510 circa e conservato nella Galleria Borghese a Roma.
Il Garzone con flauto è un dipinto a olio su tavola (61×51 cm) attribuito a Giorgione oa Tiziano, databile al 1508-1510 circa e conservato ad Hampton Court presso Londra.