American Gothic (Gotico americano) è un dipinto del 1930, a olio, eseguito dall’artista statunitense Grant Wood.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
American Gothic (Gotico americano) è un dipinto del 1930, a olio, eseguito dall’artista statunitense Grant Wood.
La Grande Madonna Cowper (o Madonna Niccolini) è un dipinto a olio su tavola (68×46 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1511 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
La Deposizione dalla croce è un dipinto a olio su tela di Benozzo Gozzoli, databile al 1497 e conservato nel Museo Horne di Firenze.
La maja desnuda (1800) e La maja vestida (1800) sono due dipinti di Francisco Goya.
La Pala del Corpus Domini è un’opera di Giusto di Gand con predella di Paolo Uccello, conservata nella Galleria nazionale delle Marche a Urbino.
Il Giuramento di Leone III (o Giustificazione di Leone III) è un affresco (circa 670×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516-1517 e situato nella Stanza dell’Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.
Il Giuramento di Leone III (o Giustificazione di Leone III) è un affresco (circa 670×500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516-1517 e situato nella Stanza dell’Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.
Il dossale di San Francesco e sei miracoli è un dipinto a tempera e oro su tavola (155×132,5 cm) di Giunta Pisano, databile al 1255 circa e conservata nel Museo nazionale di San Matteo a Pisa.
Il Crocifisso di San Ranierino è una croce sagomata e dipinta a tempera e oro su tavola di Giunta Pisano, databile al 1250 circa e conservata nel Museo nazionale di San Matteo a Pisa.
La Madonna col Bambino è un dipinto eseguito da Giulio Romano tra il 1522 e il 1523 e conservato nella Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma.