Il Ritratto di gentiluomo è un dipinto a olio su tela (118×105 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1535 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Ritratto di gentiluomo è un dipinto a olio su tela (118×105 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1535 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma.
Il Ritratto di gentildonna nelle vesti di Lucrezia è un dipinto a olio su tela (95,9×110,5 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1533 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Ritratto del vescovo Bernardo de’ Rossi è un dipinto a olio su tavola (54,7×41,3 cm) di Lorenzo Lotto, datato al 1505 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.
Il Ritratto di Laura da Pola è un dipinto a olio su tela (90×75 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1543-1544 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Il Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria e santi è un dipinto a olio su tela (98×115 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1524 e conservato nella Galleria nazionale d’arte antica a Palazzo Barberini, Roma.
La Madonna col Bambino tra i santi Caterina d’Alessandria e Tommaso è un dipinto a olio su tela (95,5×69,5 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1527 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Nicola da Tolentino è un dipinto a olio su tela (94,3×77,8 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1523-1524 e conservato nel Museum of Fine Arts di Boston.
La Madonna col Bambino tra i santi Flaviano e Onofrio è un dipinto olio su tavola (53×67 cm) di Lorenzo Lotto, firmata e datata al 1508 e conservato nella Galleria Borghese a Roma.
L’Adorazione del Bambino è un dipinto a olio su tavola (46×34,9 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1523 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
Il Commiato di Cristo dalla madre è un dipinto a olio su tela (126×99 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1521 e conservato nella Gemà¤ldegalerie a Berlino.