Pan e la ninfa è un dipinto a olio su tela (163,83×145,42 cm) di Dosso Dossi, databile al 1524 circa e conservato nel Getty Museum di Los Angeles.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Pan e la ninfa è un dipinto a olio su tela (163,83×145,42 cm) di Dosso Dossi, databile al 1524 circa e conservato nel Getty Museum di Los Angeles.
Il Ritratto di guerriero è un dipinto a olio su tela (85×70 cm) di Dosso Dossi, databile al 1530 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
L’Allegoria di Ercole è un dipinto a olio su tela (143×144 cm) di Dosso Dossi, databile al 1535 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Circe ei suoi amanti in un paesaggio è un dipinto a olio su tela (100,8×136,1 cm) di Dosso Dossi, databile al 1525 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
Melissa è un dipinto a olio su tela (176×174 cm) di Dosso Dossi, databile al 1522-1524 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma.
La Giovane donna con veste nera è un dipinto a olio su tela (59,5×44,5 cm) di Tiziano, databile al 1515 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
L’Adorazione dei Magi è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato agli Uffizi di Firenze.
Il Cristo alla colonna è un dipinto a tempera o olio su tavola (93à62 cm) attribuito a Donato Bramante, databile al 1480-1490 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milano.
La Consegna delle chiavi è un rilievo marmoreo in stile stiacciato di Donatello, databile agli anni 1430 e oggi conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra.
La Madonna dell’umiltà , detta anche Madonna delle Nuvole, è un’opera attribuita a Donatello o alla sua bottega, conservata nel Museum of Fine Arts di Boston.