La Carità è un dipinto a olio su tavola (156×122 cm) di Francesco Salviati, databile al 1543-1545 circa e conservato negli Uffizi di Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Carità è un dipinto a olio su tavola (156×122 cm) di Francesco Salviati, databile al 1543-1545 circa e conservato negli Uffizi di Firenze.
Autoritratto in un gruppo di amici è un dipinto di Francesco Hayez che si ritiene realizzato nel 1824 ancorchà© riporti la data del 1827 scritta a penna in basso a sinistra, comunque non riconosciuta come autografa.
Ulisse alla corte di Alcinoo è un dipinto di Francesco Hayez, realizzato tra il 1814 e il 1816 e conservato al Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.
I Vespri Siciliani è il titolo di tre quadri realizzati da Francesco Hayez rispettivamente nel 1822, nel 1826-27 e nel 1846.
I Vespri Siciliani è il titolo di tre quadri realizzati da Francesco Hayez rispettivamente nel 1822, nel 1826-27 e nel 1846.
Lucrezia, Bruto e Collatino è un dipinto tempera su tavola (47×30 cm) attribuito a Giovan Francesco Maineri, databile al 1490-1493 circa e conservato nella Galleria Estense di Modena.
San Giovanni Battista è un dipinto tempera a uovo su tavola (112à55 cm) di Francesco del Cossa, databile al 1472-1473 e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milano.
Il Polittico Griffoni è un dipinto a tempera su tavola di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, databile al 1472-1473 circa e oggi smembrato in pi๠musei.
San Vincenzo Ferrer è un dipinto tempera a uovo su tavola (153à60 cm) di Francesco del Cossa, databile al 1472-1473 e conservato nella National Gallery di Londra.
San Pietro è un dipinto tempera a uovo su tavola (112à55 cm) di Francesco del Cossa, databile al 1472-1473 e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milano.