-
admin listed a new artwork, San Sebastiano gettato nella Cloaca Massima hace 10 años, 1 mes
San Sebastiano gettato nella Cloaca Massima è un dipinto di Ludovico Carracci, eseguito nel 1612 e conservato nel Getty Museum di Malibà¹.
-
admin listed a new artwork, Vergine annunciata Angelo annunciante sant’Antonio Abate e san Giovanni Battista hace 10 años, 1 mes
Le quattro tavolette con Vergine Annunziata, Angelo Annunziante, sant’Antonio Abate e san Giovanni Battista sono opere tempera su tavola (57×24 ognuna) attribuite a Filippo Lippi, databili tra il 1452 e il 1453 […]
-
admin listed a new artwork, Trittico della Madonna dell’Umilta e santi hace 10 años, 1 mes
Il Trittico della Madonna dell’Umiltà e santi è un’opera, tempera su tavola a fondo oro, di Filippo Lippi, realizzata dopo il 1430 circa e conservata al Fitzwilliam Museum di Cambridge dal 1893.
-
admin listed a new artwork, Tondo Bartolini hace 10 años, 1 mes
Il Tondo Bartolini (Madonna col Bambino con la nascita della Vergine e l’incontro di Gioacchino e Anna) è un’opera, tempera su tavola (diametro 135 cm) di Filippo Lippi, databile al 1452-1453 e conservato nella […]
-
admin listed a new artwork, Sette santi (Filippo Lippi) hace 10 años, 1 mes
Sette Santi è un dipinto a tempera su tavola (68×151,5 cm) del pittore Filippo Lippi, databile al 1450-1453 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
-
admin listed a new artwork, Santi Agostino Francesco Benedetto e un santo vescovo hace 10 años, 1 mes
I Santi Agostino, Francesco, Benedetto e un santo vescovo è un dipinto a tempera su carta, applicata su tela (142,2×100,3 cm) attribuito al pittore italiano Filippo Lippi, databile al 1452-1464 circa e […]
-
admin listed a new artwork, Sant’Antonio Abate e san Michele Arcangelo hace 10 años, 1 mes
Le due tavole con Sant’Antonio Abate e San Michele Arcangelo sono opere di Filippo Lippi, dipinte a tempera (81,3×29,8 cm ciascuna), risalenti al 1456-1458 e conservate nel Cleveland Museum of Art di Cleveland (Ohio).
-
admin listed a new artwork, San Benedetto ordina a san Mauro di resuscitare san Placido hace 10 años, 1 mes
San Benedetto ordina a san Mauro di resuscitare san Placido è un dipinto tempera su tavola (41,9×71,5 cm) di Filippo Lippi, databile al 1445-1450 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
-
admin listed a new artwork, Ritratto di donna con un uomo al davanzale hace 10 años, 1 mes
Il Ritratto di donna con un uomo al davanzale è un’opera, tempera su tavola (64,1×41,9 cm), di Filippo Lippi, databile tra il 1435 e il 1436 circa e conservata Metropolitan Museum of Art di New York.
-
admin listed a new artwork, Pieta (Filippo Lippi) hace 10 años, 1 mes
La Pietà è una tempera su tavola (57,5×32 cm) di Filippo Lippi, databile fra il 1437 e il 1439 e conservata a Milano al Museo Poldi Pezzoli.
-
admin listed a new artwork, Cristo in pieta (Filippo Lippi Firenze) hace 10 años, 1 mes
Il Cristo in pietà è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (22×15 cm), conservata nel Museo Horne a Firenze e databile al 1435-1440 circa.
-
admin listed a new artwork, Pala del Noviziato hace 10 años, 1 mes
La Pala del Noviziato (Madonna col Bambino e santi) è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (196×196 cm), databile al 1440-1445 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
-
admin listed a new artwork, Pala Alessandri hace 10 años, 1 mes
La Pala Alessandri (San Lorenzo in trono fra i santi Cosma e Damiano e donatori) è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (centrale 120,9×105,9 cm, laterali 72,4×38,1 cm), databile al 1453 circa e […]
-
admin listed a new artwork, Madonna della Cintola (Filippo Lippi) hace 10 años, 1 mes
La Madonna della Cintola è opera, tempera su tavola (207×200 cm) di Filippo Lippi e aiuti, realizzata tra il 1456 e il 1460 e conservata nel Museo Civico di Prato.
-
admin listed a new artwork, Incontro alla Porta d’Oro (Filippo Lippi) hace 10 años, 1 mes
L’Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta d’Oro è parte di una predella di una pala d’altare (tempera su tavola (20,5×47,9 cm) eseguita da Filippo Lippi, databile al 1440-1445 e conservata nell’Ashmolean Museum di Oxford.
-
admin listed a new artwork, Esequie di san Girolamo hace 10 años, 1 mes
Le Esequie di san Girolamo è una pala d’altare di Fra Filippo Lippi, tempera su tavola (268×165 cm), databile tra il 1452 e il 1460 e conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Prato.
-
admin listed a new artwork, Annunciazione con san Giuliano hace 10 años, 1 mes
L’Annunciazione con san Giuliano è un dipinto, tempera su tavola (73×48 cm) di Filippo Lippi e aiuti, databile al 1455 circa e conservato nel Museo civico di Prato.
-
admin listed a new artwork, Apparizione della Vergine a san Bernardo (Filippo Lippi) hace 10 años, 1 mes
L’Apparizione della Vergine a san Bernardo è opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (98×106 cm), databile entro il 1447 e conservata nella National Gallery di Londra.
-
admin listed a new artwork, Annunciazione (Filippo Lippi Washington) hace 10 años, 1 mes
L’Annunciazione è una tempera su tavola (100×161 cm) di Filippo Lippi, databile al 1435-1440 circa e conservata nella National Gallery of Art di Washington.
-
admin listed a new artwork, Adorazione del Bambino di Camaldoli hace 10 años, 1 mes
L’Adorazione del Bambino di Camaldoli è un dipinto a tempera su tavola (140×130 cm) del pittore Filippo Lippi, datato 1463 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
- Cargar más
Este artículo también está disponible en: Inglés Italiano Francés Alemán Portugués, Portugal Ruso


Recent host reviews